Uno spazio in cui la luce sostiene l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo
Il Parco delle Tecnologie Spaziali in Lubuskie è un moderno centro di ricerca e sviluppo che offre a scienziati e imprenditori la possibilità di lavorare sulle tecnologie del futuro – dai satelliti di osservazione all’intelligenza artificiale, fino alla cybersicurezza e alla medicina spaziale. La rete di laboratori specializzati è stata progettata secondo i più alti standard, creando condizioni ideali per ricerche di livello internazionale.
Ogni laboratorio ha esigenze specifiche, in cui l’illuminazione svolge un ruolo fondamentale. Nella camera bianca per l’assemblaggio dei sistemi satellitari, sono indispensabili la sterilità (ISO 7) e un’illuminazione uniforme, priva di abbagliamento, conforme agli standard ISO e con un eccellente indice di resa cromatica (CRI>95). Questo consente agli specialisti di assemblare con precisione componenti elettronici sensibili e condurre test elettronici satellitari.
Nei laboratori di ingegneria dei materiali, l’illuminazione precisa è essenziale per analizzare microfessure e cambiamenti dei materiali durante i test di resistenza e ambientali. Nel laboratorio di crittografia e cybersicurezza, la luce garantisce il comfort di programmatori e analisti, riducendo l’affaticamento visivo durante il lavoro prolungato davanti agli schermi, grazie a apparecchi con griglie antiabbagliamento.
I laboratori utilizzano apparecchi AGAT CLEAN, DOMINO CLEAN e RUBIN CLEAN, che assicurano basso abbagliamento, eccellente resa cromatica (CRI>95) e conformità agli standard Clean ISO.
Le sale conferenze e gli uffici sono illuminati con soluzioni EUROPANEL LED, BACKPANEL LED e DOMINO LOW UGR, disponibili anche in versione Tunable White con regolazione del colore della luce, migliorando concentrazione e comfort lavorativo.
Le aree comuni sono illuminate da linee estetiche ed efficienti come X-LINE SLIM, UNIVERSAL LINE LED e BERYL NEW LED O, che valorizzano il carattere dell’edificio e creano un’atmosfera accogliente.
All’esterno sono state applicate soluzioni come PAREO NEW LED, STREETPARK MINI LED PREMIUM, FARGO, FASAD ODL04 LED e LUXWALL LED, che offrono elevata efficienza, resistenza agli agenti atmosferici e sottolineano l’architettura dell’edificio, garantendo un ambiente sicuro anche di notte.
Grazie alla combinazione di infrastrutture di ricerca di livello mondiale e illuminazione tecnica professionale, il Parco delle Tecnologie Spaziali diventa un luogo in cui l’innovazione può crescere e ispirare nuove idee.