Carbonarium – La storia del carbone raccontata con la luce
Il Carbonarium dell’Istituto del Patrimonio e del Dialogo – Łaźnia Moszczenica è una mostra multimediale unica su quattro piani, dove il carbone è il protagonista assoluto. L’esposizione accompagna i visitatori attraverso la formazione del carbone, la sua presenza in natura e i suoi moderni utilizzi industriali. Grazie a installazioni multimediali, realtà virtuale, modelli ed elementi interattivi, la mostra permette non solo di vedere, ma anche di vivere la storia di questa straordinaria risorsa.
La luce gioca un ruolo fondamentale, creando l’atmosfera e modellando la narrazione all’interno di spazi scuri e suggestivi. Gli interni neri e grezzi sottolineano la natura del carbone, mentre l’illuminazione diventa un elemento scultoreo che definisce ritmo, profondità e contrasto. Accenti luminosi attentamente studiati valorizzano le texture dei materiali, creando un gioco di luci e ombre che esalta l’identità dell’esposizione.
Nel progetto sono stati utilizzati proiettori Luxcan C su binari, che garantiscono un’illuminazione d’accento precisa per guidare lo sguardo e mettere in risalto gli elementi principali. Le lampade X-Line LED Compact e Beryl Surface completano l’illuminazione generale di interni e corridoi, integrandosi armoniosamente con l’architettura.
Un elemento particolarmente suggestivo è l’installazione ispirata alla struttura chimica del carbone, creata con lampade X-Line LED Compact disposte in modo creativo e geometrico. Questa composizione luminosa simboleggia i legami atomici del carbonio, fondendo scienza e arte in un’unica esperienza visiva.